SERATA DEDICATA AI TEPUI AMAZZONICI
La serata si focalizzerà sui segni che l'uomo ha lasciato dentro alle miniere, soprattutto in Val di Scalve, ma anche in altre parti del mondo.
“Memorie del Buio” a Schilpario
La serata si focalizzerà sui segni che l'uomo ha lasciato dentro alle miniere, soprattutto in Val di Scalve, ma anche in altre parti del mondo.
FESTA E APERTURA STRAORDINARIA PER IL NOVANTENNALE DEL GSB-USB
Il 1 Luglio 2022 dalle ore 16.00 alle ore 23.00 il Gruppo Speleologico Bolognese-Unione Speleologica Bolognese festeggia 90 anni di attività.
Festa della Storia al MUS
Al MUS due conferenze nell'ambito della Festa della Storia 2021.
SpeleoKamaraton 2021
Il GSB-USB ha deciso di partecipare numeroso al raduno speleologico nazionale che si è tenuto a Marina di Camerota tra il 29 ottobre e l’1 novembre. Hanno partecipato alle attività dello Speleobar: Giovanni Belvederi, Jenny Bertaccini, Stefano Cattabriga & family, Paolo Calamini, Massimo Dondi, Massimo Fabbri, Maurizio Fabbri, Maria Luisa Garberi, Fabio Giannuzzi, Nicoletta Lembo, Vania Naldi, Daniele Odorici, Giuliano Rodolfi, Roberto Simonetti, Greta Tugnoli,
Il GSB-USB alla notte dei ricercatori 2021
Anche quest'anno abbiamo aderito all'invito di Society a partecipare alla Notte dei Ricercatori.
Convegno 150° anniversario scoperta Grotta del Farneto
Invitiamo la cittadinanza al Convegno in occasione del 150° anniversario della scoperta della Grotta del Farneto.
Escursioni all’acquedotto romano nell’Oasi di San Gherardo
Ricominciano gli accompagnamenti all'acquedotto romano, a cura del GSB-USB per conto dell'Oasi di S.Gherardo a Sasso Marconi.
GUTTA CAVAT LAPIDEM
18 settembre 2021 - 9 gennaio 2022 al Museo Giovanni Cappellini. Natura, cultura e storia delle grotte bolognesi.