gsb-usb


Il benessere nel
buio!
Gli speleologi mostrano un livello di benessere psicofisico più alto di quello della popolazione generale. Gli amanti del mondo ipogeo gestiscono meglio lo stress e subiscono meno ansia e tensioni, percepiscono inoltre di avere maggiore autocontrollo e un’autostima più alta.
Ultime attività
Dove siamo andati, cosa abbiamo esplorato e magari... scoperto qualcosa di nuovo!-
Il punto dolente sulle esplorazioni all’ Abisso Mosè (Monte Altissimo, Alpi Apuane)
Dopo due anni di stallo, crediamo sia arrivato il momento di mettere un punto fermo su una spinosa vicenda che coinvolge una grotta, o meglio la gestione della sua esplorazione, nelle Alpi Apuane.
-
Esplorazioni alla buca su cavatorre
Alcune relazioni delle ultime attività alla Buca su Cavatorre (Alpi Apuane).
-
Progetto Vetricia – Campo luglio 2021
Da alcuni anni il GSB-USB ha iniziato un progetto di revisione, ri-esplorazione e documentazione (ad oggi per lo più mancante) dei pozzi situati sull'altopiano carsico della Vetricia, alle pendici del gruppo montuoso delle Panie, Alpi Apuane.
-
Quattro giorni nelle profondità del Dachstein
4 giorni di bivacchi interni nelle regioni orientali della maestosa Hirlatzhöhle, terza grotta più lunga dell'Austria con oltre 115 km di sviluppo e una profondità 1560 m.
-
-
SpeleoKamaraton 2021
Il GSB-USB ha deciso di partecipare numeroso al raduno speleologico nazionale che si è tenuto a Marina di Camerota tra il 29 ottobre e l’1 novembre. Hanno partecipato alle attività dello Speleobar: Giovanni Belvederi, Jenny Bertaccini, Stefano Cattabriga & family,
Esplora il cuore della
montagna!
corso di 1° livello
Vuoi scoprire il mondo magico che si cela dentro le montagne? Vieni a fare il corso di speleologia con noi!
mus - museo di speleologia
Una collezione mineralogica proveniente dalle attività speleologiche condotte dal Gruppo in Italia e all’estero fra il 1957 e il 1970 e una collezione di attrezzature dagli albori della speleologia fino ad oggi.
